Centri di Vacanza 2025

Centri di Vacanza 2025

 

Centri di Vacanza a Oriolo Romano estate 2025

Dai 6 ai 13 anni

 

Per l’estate 2025 proponiamo tre centri di vacanza a Oriolo da 12 giorni, uno da 10 giorni, uno a settembre da 7 e due proposte del tutto nuove per adolescenti dai 14 ai 17 anni.

In tutti i casi la durata permette ai bambini di vivere un’esperienza approfondita e ricca con gli altri, dando il tempo al gruppo di crescere ed avendo una parabola di evoluzione delle dinamiche completa che, nel caso dei turni più lunghi, può essere ancora più compiuta.

La festa dei genitori sarà a metà del centro di vacanza, la domenica.

Il viaggio di andata e di ritorno sarà in treno, con appuntamento alla stazione Ostiense, dove li verremo a prendere il primo giorno e li riaccompagneremo l’ultimo.

I costi non sono cambiati rispetto al 2024.

Il costo è comprensivo di vitto, alloggio, assicurazione, biglietto del treno A/R, tutti i costi legati alle attività e al personale che lavora con i bambini nella Casa del Cemea.

Chi partecipa per la prima volta alle attività del Cemea deve aggiungere 10 euro di quota soci, così come chi la rinnova dal 2024 (non avendo partecipato ancora a nessuna attività nel 2025)

Turni

 

1° Turno:       9-20 giugno (da lunedì a venerdì, con la Festa dei Genitori domenica 15)

 

2° Turno:       23 giugno-4 luglio (da lunedì a venerdì, con la Festa dei Genitori domenica 29)

 

3° Turno:       7-18 luglio (da lunedì a venerdì, con la Festa dei Genitori domenica 13)

 

4° Turno:        21-30 luglio (da lunedì a mercoledì, con la Festa dei Genitori e ritorno con loro il 30)

 

5° Turno:       31 agosto-7 settembre (da domenica a domenica, con Festa dei Genitori e ritorno con loro domenica 7)

Appuntamenti

 

Partenza: tutti i turni prevedono la partenza da Roma Ostiense, con appuntamento alle 11.30 nell’androne della stazione. Il pranzo è al sacco. 

Ritorno: Per i turni della durata di 12 giorni (1°, 2°, 3°) l’appuntamento per il ritorno è alla stazione Ostiense alle ore 16.45 (viaggeremo sul treno che parte da Oriolo alle 15.26).

Per i turni 4° e 5° (di durata inferiore ai 12 giorni) il ritorno è previsto in macchina con i genitori l’ultimo giorno di centro di vacanza, dopo la festa finale.

Festa dei Genitori: tutte le feste iniziano alle 14.30 e terminano alle 18.30. Chiediamo la gentilezza di essere puntuali e non arrivare prima delle 14.30 in modo da non creare differenze immotivate di attesa per i bambini.

Nel mese di maggio ci saranno due riunioni pomeridiane con i genitori (di cui vi manderemo le date via mail), per rispondere a domande e illustrare l’organizzazione e gli obiettivi dei nostri centri di vacanza.

Costi

 

CHIEDERE INFO SUI COSTI ALL’INDIRIZZO MAIL associazionecemealazio@gmail.com

 

Per partecipare ad ogni turno si deve essere in regola con l’iscrizione come socio dell’Associazione Cemea del Lazio APS e con il versamento dei relativi 10,00 € di quota associativa (esplicitarlo nella causale del bonifico).

Iscrizioni

 

Le iscrizioni avvengono via mail al nuovo indirizzo iscrizioni centri di vacanza:

associazionecemealazio@gmail.com

 

ATTENZIONE!!! NUOVO INDIRIZZO!!!

 

e verranno prese a partire dal giorno

 LUNEDì 17 FEBBRAIO

 

(le iscrizioni saranno prese in ordine di arrivo alla casella di posta elettronica. Quelle arrivate prima del 17 febbraio saranno considerate dopo quelle arrivate correttamente dal 17 febbraio in poi).

Una volta raggiunto il numero massimo di iscritti verranno compilate delle liste di attesa.

Le liste di attesa si sbloccano al termine dei tempi per il versamento dell’acconto, per permettere a chi è in lista d’attesa di prendere il posto di chi disdice o non avrà pagato per tempo.

N.B. L’acconto va versato entro il 5 maggio per 1°, 2° e 3° turno

entro il 12 maggio per 4°, 5° turno e Campeggio a Corchiano.

 

Dopo queste date, in mancanza del versamento dell’acconto, l’iscrizione sarà considerata non valida e si procederà ad aprire le liste di attesa per permettere ad altri bambini di partecipare.

PROPOSTE PER ADOLESCENTI

Campeggio a Corchiano

Date: 24-30 luglio

Età: dai 13 ai 17 anni

Una delle novità di quest’anno per i nostri ragazzi e ragazze!

Un nostro caro socio e collaboratore ci ospiterà nella sua bellissima casa con piscina a Corchiano (VT), per esplorare il territorio limitrofo fatto di fiumi, forre e paesaggi molto belli.

Una vacanza a stretto contatto con la natura, con gite al fiume per fare il bagno, passeggiate e attività nei boschi e tanti giochi e attività collettive.

Nel campo base nel parco della casa si allestiranno insieme cucina da campo, zona tende, tavoli ecc.…

I partecipanti saranno suddivisi in piccoli gruppi di lavoro per occuparsi a turno anche della preparazione della cena, del lavaggio dei piatti, della spesa e di altre piccole mansioni che riguardano la vita pratica e la gestione della casa dei nostri ospiti.

Equipaggiamento richiesto: una tenda (se possibile), sacco a pelo, materassino e cuscino gonfiabile, set di posate, piatti bicchiere e tazza infrangibili, torcia.

(Come bagaglio uno zaino è preferibile al trolley).

Partenza: il 24 luglio da Termini con appuntamento h. 13.30 sotto al tabellone partenze lato via Marsala.

Ritorno: il 30 luglio a Ostiense h. 18.40 al binario (treno proveniente da Viterbo)

 

Vacanza a Malaga

Date: 23-29 giugno

Età:15-17 anni

Quest’estate proponiamo un centro di vacanza speciale per i ragazzi più grandi in una bellissima città della Spagna: Malaga!

La vacanza si rivolge ai ragazzi dai 15 ai 17 anni che abbiano voglia di vivere un’esperienza di autonomia, socialità e scoperta: la città di Malaga con l’Alcazaba e il museo Picasso, i bagni al mare, una gita a Cordoba e attività speciali con gli accompagnatori del Cemea.

Il gruppo sarà alloggiato nell’hotel “El Romerito” https://www.hotelromerito.com in camere da massimo 3 persone.

I costi sono sicuramente più alti di quelli di Oriolo per ovvie ragioni, ma comprendono il biglietto aereo (comprensivo di bagaglio a mano di 10kg e assicurazione), di quello del treno A/R per Cordoba, di vitto e alloggio in hotel (sono compresi anche i pranzi al sacco).

I tempi per la prenotazione sono necessariamente legati alla riservazione dell’hotel e all’acquisto dei biglietti aerei; perciò, le iscrizioni chiudono il 28 febbraio 2025.

Entro la stessa data l’iscrizione va confermata con un acconto del 50%.

L’acconto sarà restituito interamente qualora entro il 28 febbraio non avessimo il numero minimo di partecipanti.

Dopo questa data l’acconto può essere rimborsato solo parzialmente in caso di cancellazione.

Il numero minimo di partecipanti è 21 e quello massimo è 24, che saranno accompagnati da tre adulti istruttori dell’Associazione Cemea.

 

ATTENZIONE!!! ISCRIZIONI VIA E-MAIL DEDICATA: associazionecemealazio@gmail.com